
Chi siamo
L’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) nacque a Roma nel 1945 da un’idea di Mons. Giovanni Battista Montini, poi San Paolo VI. Dopo la guerra la pianista Agnese Mortali raccolse un gruppo di artisti invitati ad associarsi per contribuire attivamente alla ricostruzione morale del Paese, riattivando le coscienze e rieducando alla bellezza e al senso del trascendente. Il 16 dicembre 1945 in S. Maria sopra Minerva, con una messa celebrata da Mons. Montini e la benedizione di Pio XII avvenne la fondazione ufficiale.
La sezione milanese dell’UCAI fu istituita nel 1948. Nel 1954 Mons. Giovanni Battista Montini fu nominato Arcivescovo di Milano. Durante il suo episcopato Montini manifestò sempre quella grande attenzione e sensibilità per le arti e per gli artisti che lo portarono poi, da papa, a fondare anche la Collezione di arte contemporanea in Vaticano.
Organi della sezione
Assemblea dei soci
L’ Assemblea elegge i membri del Consiglio Direttivo in un numero tra cinque e sette.
Consiglio Direttivo: Gian Battista Maderna (Presidente) Angela Bonomi Castelli (Vicepresidente) Patrizia Rumi (Tesoriere), Paola Faggella, Enzo Faltracco, Giancarlo Nucci (Consiglieri).
Il Consiglio Direttivo organizza l’attività della sezione sulla base di progetti autonomamente elaborati e ricorrendo, ove necessario, ad apposite commissioni.
Assistente Ecclesiastico: Don Maurizio Corbetta.
Presidenti
- 1948-1950 Francesco Messina
- 1950-1956 Pietro Reina
- 1956-1965 Mario Marcazzan
- 1966-1969 Lino Montagna
- 1969-1979 Salvatore Patti
- 1982-1992 Federico Honneger
- 1993-2008 Giansisto Gasparini
- 2009-2011 Franco Tarantino
- 2011 Gian Battista Maderna
Assistenti ecclesiastici
- 1948 – 1950 Don Carlo Vago
- 1950 – 1965 Mons. Ernesto Pisoni
- 1966 – 1969 p. Eugenio Bruno s.j.
- 1969 – 1979 Don Giuseppe Pellegrini
- 1982 – 1993 Don Giancarlo Santi
- 1994 – 2006 Mons. Luigi Crivelli
- 2007 – 2017 Mons. Giancarlo Santi
- 2017 – 2019 Mons. Domenico Sguaitamatti
- 2019 Don Maurizio Corbetta
Regolamento statuto
Scarica il Regolamento/statuto